STORIA
I robot stanno gradualmente entrando in tutti i settori della vita umana. Utilizziamo diversi dispositivi robotici, come gli aspirapolvere robot, anche nella vita di tutti i giorni. Naturalmente, l'introduzione dei robot nella sfera militare non è passata inosservata. Tuttavia, gli esseri umani continuano a combattere conflitti militari, che a volte causano la perdita di decine di migliaia di vite. Sorge quindi la domanda: i robot potranno sostituire completamente l'uomo in futuro? È possibile una guerra tra robot, mentre gli esseri umani si limiteranno a osservarla? Allo stesso tempo, non dovremo affrontare terribili conseguenze sotto forma di città distrutte, morti civili, arruolamento forzato e invio al fronte.
Inoltre, i robot non hanno alcun elemento umano. Ciò significa che osserveranno tutte le leggi della guerra. In caso di pericolo, i robot non si disperderanno o abbandoneranno l'esercito, né inizieranno a saccheggiare, terrorizzare la popolazione locale e commettere altri crimini.
E le capacità dei robot da combattimento saranno ben note ai vertici militari. Ciò significa che ci sono meno possibilità di sopravvalutare le proprie forze e di fallire in particolari operazioni militari, come nel caso della forza vitale. L'elenco degli altri vantaggi dei robot da combattimento è lungo. Ma quanto è realistico il loro utilizzo al posto degli esseri umani, o rappresentano di per sé un pericolo per l'umanità?
